Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea - Librerie.coop

La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Fernandel
EAN 9788887433371
ANNO PUBBLICAZIONE 2003
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Laboratorio Fernandel
LINGUA ita

Descrizione

La presunzione di attribuire al fenomeno letterario marchigiano la dignità di "modello", così come recita il sottotitolo di questo libro, nasce dalla convinzione che l'esperienza delle Marche sia trasferibile anche in altri contesti geografici: questo suggerisce che l'identità culturale di un luogo si possa fondare anche a partire da condizioni apparentemente sfavorevoli, quali la marginalità e la frammentazione, che nel caso delle Marche si trasformano in autonomia di pensiero e in occasioni di ricchezza dovuta alla pluralità delle voci. Interventi di: Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio, Gianni D'Elia, Gualtiero De Santi, Marco Ferri, Roberto Galaverni, Daniele Garbuglia, Gabriele Ghiandoni, Giancarlo Giaccani, Mariano Guzzini, Riccardo Lupo, Alfredo Luzi, Leonardo Mancino, Giorgio Mangani, Feliciano Paoli, Umberto Piersanti, Massimo Raffaeli, Silvano Sbarbati, Francesco Scarabicchi.