Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il giudice boia al servizio di Hitler. La sanguinaria carriera di Roland Freisler
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Zambon Editore |
| TRADUTTORI | K. Cavallito |
| EAN | 9788887826579 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
| CATEGORIA |
Biografie Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il Tribunale del Popolo è uno dei capitoli più oscuri della storia giuridica tedesca. Nessun altro tribunale nazionalsocialista ha emesso più condanne a morte. Utilizzando numerosi documenti e fascicoli giudiziari pubblicati per la prima volta, Helmut Ortner descrive le origini, lo sviluppo e la prassi di condanna di questo tribunale nazista, che aveva un'unica funzione: liquidare ogni opposizione al regime hitleriano, compresi gli assassini del 20 luglio 1944 e i membri del gruppo di resistenza della Rosa Bianca. Al centro del libro c'è uno dei giudici nazisti più fanatici: il presidente del Tribunale del popolo, Roland Freisler. Il libro racconta la sua carriera, il suo lavoro e la sua morte. È la storia di un giudice sanguinario e spietato in un'epoca spietata.