Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Memoria e speranza. Dal fronte della Grande Guerra. Diari di due «nemici»
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Nomos Edizioni |
| EAN | 9788888145327 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
| CATEGORIA |
Biografie Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Riflessioni sulla prima grande guerra, vista e vissuta dalla trincea, dal fronte, dal campo di prigionia di due mondi diversi, opposti, ma così simili e ugualmente condivisi; le osservazioni di Luigi Giavini nascono dal raffronto e incontro di stralci di diari appartenenti a due "nemici" che svelano entrambi, nel corso delle pagine del libro, tutta la loro interezza, debolezza e umanità: il bustocco Battista Giavini, zio del padre dell'autore, e Rudolf David, tedesco, prigioniero nel lager di Busto Arsizio. Le pagine dei diari sono permeate dalla grande storia, dalla fatica di combattimenti continui, dalla sofferenza fisica e dal costante pensiero alla famiglia, agli affetti più cari, alla vita vera. Nonostante tutto, il male, la violenza e la prepotenza della guerra sono affrontati e combattuti dai due "protagonisti" attraverso piccoli gesti semplici, grazie al sentimento di compassione e di condivisione che permette di rimanere saldi, in piedi, vivi. Un libro di memoria, per non dimenticare e censurare nulla, ma insieme di speranza, d'attaccamento alla vita e di incessante dignità umana.