Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Archivi di persona del Novecento. Guida alla sopravvivenza di autori, documenti e addetti ai lavori
    € 18,00
    € 15,30
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Antiga Edizioni | 
| EAN | 9788888997841 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Biblioteconomia | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Gli "archivi di persona", soprattutto quelli novecenteschi, sono patrimoni documentari particolarmente complessi. La necessità di delinearne una mappa orientativa e l'opportunità di proporre protocolli di lavoro condivisi per la loro salvaguardia e valorizzazione hanno trovato risposta in un progetto unitario declinato in entrambe le direzioni, a cura di due istituti culturali, Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione Giuseppe Mazzotti per la civiltà veneta. Il progetto si è declinato da un lato attraverso l'ideazione e organizzazione di un'occasione di aggiornamento e dibattito professionale, costituita dal ciclo di seminari "Archivi di persona del Novecento. Guida alla sopravvivenza di autori, documenti e addetti ai lavori", i cui materiali, aggiornati e rielaborati dagli autori coinvolti, costituiscono l'oggetto principale di questa pubblicazione; dall'altro il progetto ha trovato corpo in una ricerca, in una prima fase sperimentale relativa al Trevigiano, di rilevazione e mappatura dell'esistenza di tali archivi presso enti pubblici e privati.