Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Coltelli di Sardegna. Simboli d'identità
€ 49,00
€ 41,65
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | Imago |
| EAN | 9788889545706 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Arte Attualità e politica Collezionismo |
| COLLANA / SERIE | Carta per gli occhi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Un racconto sul coltello di Sardegna da sempre oggetto del desiderio divenuto simbolo di identità e appartenenza, oggi trionfo di forma, estetica e funzionalità. La ricca documentazione testuale e iconografica ripercorre la storia del coltello sardo fino ai nostri giorni: dalle punte di selce e ossidiana alle leppas e alle resorzas che hanno messo alla prova l'abilità tecnica di chi li progettava e realizzava, sollecitando il gusto degli artigiani oggi capaci di creare opere straordinarie per bellezza formale e decorativa. I saggi contenuti nel volume chiariscono alcuni aspetti storici e antropologici per aprire nuovi e affascinanti sentieri tutti da esplorare: svelano le origini iberiche del coltello a serramanico sardo, riscoprono antichi modelli di lame e avanzano ipotesi sulle vere origini della pattadesa.