Salta al contenuto

Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.

L'Italia repubblicana: dalle origini alla crisi degli anni Settanta - Librerie.coop

L'Italia repubblicana: dalle origini alla crisi degli anni Settanta

€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Archetipo Libri
EAN 9788889891032
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Dal 1943 al 1978 l'Italia subisce la più profonda e radicale trasformazione della sua storia recente: da nazione ancora largamente rurale diventa un moderno paese industriale, passando dalla periferia al centro del mondo occidentale; da una società povera e arretrata a una società opulenta. Sulla scena di questo venticinquennio cruciale - che comincia con la caduta del fascismo e si conclude con l'assassinio di Aldo Moro e la cupa stagione del terrorismo - si muovono le grandi migrazioni dei contadini meridionali verso le città industriali del Nord, crescono le lotte sociali e la protesta giovanile, si delinea la società dei consumi con i suoi effimeri riti, i grandi partiti si impegnano nella costruzione della democrazia di massa. Questo volume, attraverso una raccolta ragionata di fonti e documenti con la quale organizzare molteplici percorsi didattici, si prefigge di guidare il lettore all'interno di questo processo, individuando i soggetti e le forze che lo hanno promosso, le contraddizioni che lo hanno caratterizzato e i nodi irrisolti che esso ha lasciato ai decenni successivi.