Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Fare i conti con il caso. La probabilità e l'emergere dell'indeterminismo nella fisica moderna
    € 21,00
    € 17,85
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Archetipo Libri | 
| EAN | 9788889891322 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Filosofia Scienze  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Studi di epistemologia | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Gran parte della conoscenza umana è probabilistica. La scienza non costituisce un'eccezione: basti pensare alla massiccia presenza di leggi e modelli statistici nelle teorie scientifiche e al ruolo fondamentale giocato in essa dall'induzione. Non sorprende dunque che la nozione di probabilità sia al centro di interrogativi fondamentali per l'epistemologia e per la filosofia della scienza contemporanee: come interpretare questa nozione? Come concepire il margine di indeterminatezza che essa lascia aperto? È indice di un'imperfezione della nostra conoscenza o di una genuina casualità nel mondo? Il presente volume offre una ricostruzione della storia della probabilità che ne evidenzia, da un lato, la pervasività nei più diversi ambiti della conoscenza umana - dal diritto alla teologia, dalla matematica all'eugenetica; dall'altro, il legame con concetti e problemi filosofici fondamentali - dalla causalità all'induzione, dalla nomicità delle leggi scientifiche alla possibilità di una conoscenza oggettiva.