Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Sociologia figurativa
€ 12,00
€ 10,20
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | ElleO' Edizioni |
| EAN | 9788890469053 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Sociologia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Quali sono le strutture sociali e i modelli culturali e scientifici che hanno influenzato la nascita della sociologia? Questo saggio propone l'ipotesi di un'omologia figurativa tra le nuove condizioni della vita sociale, generate dalla rivoluzione delle mentalità e mutazioni socio-economiche della prima metà dell'Ottocento e i quadri sociali della conoscenza. La sociologia si costituisce a partire dalla congiunzione tra tradizione del sapere romantico e riconfigurazione dei paradigmi della razionalità scientifica incentrati sulla rilevanza empirica. Da un punto di vista prospettico, si mostra come il XIX° secolo è stato il laboratorio ideologico della modernità, in particolare esaminando l'opera letteraria di Balzac come fisionomia degli ambienti umani. La proposta è quella di un pensiero sensibile e della pertinenza della sociologia figurativa come forma di conoscenza che caratterizza la disposizione epistemologica per la comprensione dei fenomeni sociali e dell'immaginario che contraddistingue la vita collettiva.