Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mezzi di espressione dell'evidenzialità in georgiano
€ 27,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788891740670 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Linguistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume intende offrire uno sguardo d'insieme sulle strutture evidenziali del georgiano, ossia sulle strategie utilizzate nel georgiano contemporaneo e nelle sue fasi storiche più antiche per segnalare la fonte del contenuto proposizionale di un enunciato. La ricerca è stata condotta attraverso un approccio metodologico di tipo qualitativo con due scopi principali: da un lato, si è cercato di individuare l'insieme delle strutture evidenziali del georgiano antico e moderno, dall'altro lato di discernere la distribuzione dei mezzi d'espressione dell'evidenzialità in diversi registri del linguaggio. La presente indagine prende in considerazione l'insieme dei mezzi d'espressione dell'evidenzialità a livello sia grammaticale sia lessicale, studiandone la distribuzione morfosintattica, semantica e pragmatica. Alla discussione dei mezzi che codificano la fonte di informazione in georgiano si accompagna una descrizione di sistemi evidenziali delle lingue sorelle (megrelio, laz e svan). Come si evince da un'analisi molto ampia di dati, l'evidenzialità in georgiano rappresenta attualmente un dominio in movimento, con diversi processi di grammaticalizzazione in corso che coinvolgono i mezzi lessicali. L'opera si rivolge sia agli studiosi di lingue caucasiche sia al pubblico più vasto di lettori interessati a problemi di linguistica generale.