Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            L'accesso incidentale in Italia e in Francia. Contributo all'analisi del controllo di costituzionalità
    
    € 25,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Giappichelli | 
| EAN | 9788892124233 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Diritto | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Uno degli approcci più proficui per la comprensione di un sistema costituzionale, delle sue norme e delle sue procedure è il confronto con quelle di sistemi affini e, talvolta, anche con quelli molto dissimili. È in generale lo sguardo rivolto al diverso che ci rende più consapevoli di ciò che l'abitudine e la familiarità consegna ad una evidenza a-problematica. La comparazione, come ha scritto Paolo Grossi, acuisce la criticità dello sguardo. Il lavoro di Marta Giacomini si concentra su un tema preciso: l'accesso incidentale come paradigma dell'evoluzione del giudizio di legittimità costituzionale. Il lavoro, che vede la luce dopo una profonda attività di ricerca all'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e uno stage presso il Conseil constitutionnel, ha il pregio di contribuire, in modo significativo, all'avanzamento delle conoscenze concernenti lo sviluppo, gli adattamenti e le alterazioni del controllo in via incidentale nella sua espressione, più consolidata, quella della Corte costituzionale italiana e in quella, più recente, introdotta nell'ordinamento d'Oltralpe, nel 2008, con la question prioritaire de constitutionnalité.
            
        