Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                
            Statuti regionali e armonia con la Costituzione
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 25,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Giappichelli Editore | 
| EAN | 9788892160880 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Diritto | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                La monografia scientifica “Statuti regionali e armonia con la Costituzione” è una monografia che offre una aggiornata riflessione sulla potestà statutaria delle Regioni ordinarie, ripercorrendone le vicissitudini normative e giurisprudenziali alla luce dell’unico limite posto dall’art. 123 Cost. al suo dispiegarsi, quello dell’“armonia con la Costituzione”. Dopo una indispensabile premessa storica sulla genesi dell’art. 123 Cost. e la sua applicazione nella prima stagione statutaria, la monografia passa ad occuparsi delle novità introdotte dalla legge cost. n. 1/1999 analizzando le interpretazioni del “rompicapo ermeneutico” offerte dalla dottrina e le ricostruzioni del giudice costituzionale. Il cuore del lavoro è l’analisi del limite della “armonia con la Costituzione” in riferimento ai contenuti statutari (forma di governo, fonti regionali e norme programmatiche), al fine di coglierle gli spazi disciplina conquistati e conquistabili dagli statuti regionali. L’analisi non trascura, infine, di considerare l’operatività dell’identico limite nelle fonti delle Regioni speciali, nell’art. 119 Cost. e in riferimento agli statuti degli enti locali.Monica Rosini è ricercatrice a tempo determinato di diritto pubblico presso la Facoltà di Economia e Management della Libera Università di Bolzano/Bozen, dove è titolare anche del corso di “Diritto regionale e delle autonomie”.  Dottore di ricerca in diritto pubblico presso l’Università degli studi di Firenze è autrice di diverse pubblicazioni su tematiche di diritto regionale.