Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano
Protezione:
Adobe DRM
€ 26,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9788892175259 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea è una monografia scientifica di Arianna Pitino rivolta agli studiosi di diritto pubblico, costituzionale e dell’Unione europea, nonché a quanti si occupino di diritto dell’immigrazione e di diritti fondamentali/umani degli stranieri. Il volume Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea si sofferma sui punti nodali attraverso cui, attualmente, si dipana il rapporto tra la Repubblica italiana (Stato, Regioni ed enti locali) e gli stranieri: la sicurezza pubblica, l’accesso ai diritti sociali e assistenziali e l’integrazione (cui si aggiunge, nei primi capitoli, un’analisi dell’accesso al lavoro pubblico e dei doveri costituzionali degli stranieri). Considerando l’intreccio normativo e giurisprudenziale (Corte costituzionale, Corte di giustizia e Corte EDU) tra diritto interno ed esterno all’ordinamento giuridico italiano il volume fa il punto sul principio di eguaglianza e sulle discriminazioni collegate alla cittadinanza/nazionalità, individuando come principali aspetti problematici la residenza qualificata e le norme sull’integrazione degli stranieri.