Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3
                
                 
            Bullismo, Cyberbullismo e nuove forme di devianza
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 27,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub 3 | 
| EDITORE | Giappichelli Editore | 
| EAN | 9788892181304 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 | 
| CATEGORIA | Diritto | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il presente volume intitolato ”Bullismo, cyberbullismo e nuove forme di devianza” intende approfondire le tematiche già espresse sull’argomento ma in parte rese ancora più pericolose per la diffusione di mezzi telematici anche ai più piccini. Si tratta di una monografia scientifica che si ritiene possa esser di utile consultazione ad avvocati e magistrati che potranno rinvenire molti casi giurisprudenziali anche in considerazione dell’attento aggiornamento di Dottrina e Giurisprudenza sul tema.
Al  tempo stesso, raccoglie esperienze di buone prassi che possono aiutare genitori, insegnanti ed i ragazzi stessi. 
”Bullismo, cyberbullismo e nuove forme di devianza” rappresenta un manuale utile per gli insegnanti che già seguono la Piattaforma ELISA (E-Learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo - www.piattaformaelisa.it) nata dalla collaborazione del MIUR con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze, alla quale ho partecipato per curare, in estrema sintesi, gli aspetti giuridici. In tal modo si è cercato di dotare scuole ed insegnanti di strumenti utili per intervenire in modo efficacie sui temi del bullismo e del cyberbullismo
            
        