Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Pace. Prospettive teologiche
€ 28,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | San Paolo Edizioni |
| EAN | 9788892247062 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Religioni |
| COLLANA / SERIE | Universo teologia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume raccoglie in una nuova traduzione due saggi del teologo morale Bernhard Häring: Adottare nuove armi per la pace e Praticare la virtù sanante della pace e della nonviolenza, usciti in prima edizione negli anni Ottanta del secolo scorso. Vengono riproposti ora, perché - purtroppo - non hanno perso nulla della loro pregnanza. Il libro esplora in particolare l'impegno cristiano per la pace, alla cui radice si trovano il messaggio biblico e la fede nel Crocifisso Risorto, per eccellenza operatore di pace e testimone di nonviolenza. In questa luce vengono letti l'impronta lasciata dalla guerra sulla nostra storia, il cammino per sottrarsi al bellicismo, lo studio e l'educazione alla pace e l'impegno della Chiesa a diventare sacramento di pace. Secondo Häring, poi, la "traduzione" in senso pratico non può che avvenire applicando la nonviolenza nelle relazioni personali, sociali e internazionali, fino a giungere alla difesa sociale nonviolenta. Un'illusione? Un sogno? Una favola? No, un contributo più che mai attuale, anzi necessario, perché per l'unica famiglia umana è giunta l'ora di liberarsi dalla mentalità e dalla prassi bellica.