Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale - Librerie.coop

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE ilmiolibro self publishing
EAN 9788892364905
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Linguistica
LINGUA ita

Descrizione

«Il 6 aprile 2009 un sisma di forte magnitudo colpisce la città de L'Aquila, capoluogo d'Abruzzo, distruggendo gran parte della città e provocando 309 vittime. Tale data traccia una linea temporale tra un "prima" e un "dopo" terremoto, e comporta in maniera inevitabile un cambiamento non soltanto nell'assetto urbano della città, ma anche nella popolazione stessa, che in seguito al forte trauma vissuto, troverà a confrontarsi con un mutamento interiore non voluto. Anche l'espressione linguistica del capoluogo abruzzese ha risentito dei cambiamenti generati dal sisma; percezione che, alla luce degli stravolgimenti sopra citati, trova ragione nel pensiero generale che domina la scienza della Linguistica, ovvero che il linguaggio e espressione del pensiero umano. Il mio lavoro si propone, dunque, di mettere in luce le ripercussioni dovute al catastrofico sisma del 2009, vagliandole seconda una differente prospettiva, quella del linguaggio».