Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Crisi climatica in letteratura: il caso di «Ovelser og rituelle tekster» (Esercizi e testi rituali) di Lars Skinnebach
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9788892394131 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | La community di ilmiolibro.it |
LINGUA | ita |
Descrizione
La crisi climatica e una questione che coinvolge ormai ogni aspetto della vita umana e si profila come la più grande sfida a cui tutti noi dovremo far fronte. Partendo da queste considerazioni, la mia tesi di laurea indaga come una problematica cosi attuale e complessa viene affrontata in ambito letterario, analizzando nello specifico l'opera sperimentale "Ovelser og rituelle tekster" (Esercizi e testi rituali) del poeta danese Lars Skinnebach. L'originalità di questo autore risiede nella capacita di trattare in modo realistico e diretto la crisi climatica, intrecciandola al proprio vissuto e a diverse tematiche, oltre ad aver intuito con un certo anticipo la gravita del cambiamento climatico antropogenico. L'accusa e rivolta al nostro sistema produttivo e ai nostri stili di vita, proponendo al contempo delle soluzioni per porre un freno agli effetti più catastrofici, ma con l'umiltà di chi sa di essere una persona comune e di non possedere una panacea per tutti i mali.