Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Filosofia e Fisica
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9788892397477 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La natura e l’uomo sono un “microcosmo riflesso del macrocosmo: chi conosce l’uomo conoscerà l’universo” (Thom). La dimensione metamorfica è polemos in Eraclito, discordia in Anassagora, energheia in Aristotele, e nel mito: singolarità all’interno di spazi topologici, sistema autopoietico come il caos.Lucrezio “annuncia un nuovo mondo, un divenire caosmico, compresenza dell’uno, del moltepliceper scoprire i meccanismi del mondo atomico, l'invisibilità degli infinitesimi” (Dionigi) siamo al vuoto, all’indeterminazione di Heisenberg e Planck, alla quantistica e “l'assimilazione tra verba et res annulla il divario tra poesia e filosofia” (Dionigi).L’astrofisica, già in Anassimandro per cui “la terra è un sasso nello spazio” non sull’oceano come per Talete, vive negli infiniti mondi di Bruno. Il “tutto è uno e l’uno è tutto” di Eraclito, “il tutto è più che la somma delle sue parti” della Gestalt e la quantistica vedono la struttura conformare le parti.