Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Fashionland. Gli abiti più belli della storia del cinema
€ 24,00
€ 21,25
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Ultra |
| EAN | 9788892783935 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Design e moda Cinema Hobby e fai da te |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'abito bianco, svolazzante, di Marilyn Monroe in "Quando la moglie è in vacanza". E quello nero, invece, con scollatura scultorea sulla schiena, indossato da Audrey Hepburn in "Colazione da Tiffany". Ancora, la minigonna di Julia Roberts in "Pretty Woman" e l'abito rosso scultoreo di Nicole Kidman in "Moulin Rouge". Senza dimenticare il guardaroba di Richard Gere in "American Gigolò". La storia della moda è strettamente legata a quella del cinema: ne è figlia per le tendenze che il grande schermo ha lanciato, ma ne è al contempo musa per l'ispirazione che ha offerto ai costumisti e per le storie che ha suggerito agli sceneggiatori. L'abito, al cinema, si fa "personaggio" e non di rado conquista la scena, diventando poi tendenza nel mondo reale. E ambizione, nell'immaginario. Così, gli hot pants di "Riso amaro", i jeans di "Fronte del porto", lo stile iper-sexy di "Barbarella", passando per l'abito con scollatura a cuore di Jessica Rabbit in "Chi ha incastrato Roger Rabbit". E molto altro, fino ad arrivare al guardaroba griffatissimo di "Sex and the City". Un viaggio attraverso gli abiti che hanno segnato la storia del cinema e dello stile, facendosi fantasia, aspirazione, oggetto del desiderio. Perché il grande schermo è la prima - e più importante, forse - passerella che nei decenni ha dettato le nostre idee di bellezza, eleganza, look. Dal fascino al fashion.