Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali
€ 25,00
€ 21,25
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | EDIFIR |
| EAN | 9788892800595 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Arte Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | Studi e percorsi storico-artistici |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di Studi "L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali", indaga da un punto di vista interdisciplinare la dispersione dell'eredità ebraica attraverso le dinamiche di mercato e la vita di artisti e collezionisti. Articolato in due sezioni, rispettivamente di carattere storico artistico e legislativo, il testo tratta del gusto, della formazione e della musealizzazione di collezioni private, tracciando linee di studio sulla dispersione, sulla ricontestualizzazione e sulle possibilità offerte dalle restituzioni dell'eredità israelitica.