Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Yes! We're open. Lavazza calendars 2014-2023 - Librerie.coop

Yes! We're open. Lavazza calendars 2014-2023

di
€ 42,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Electa
EAN 9788892823297
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Fotografia
Economia, finanza e marketing
Industria
Architettura e urbanistica
LINGUA eng

Descrizione

Yes! We're open, curato da Fabio Novembre e con una introduzione del Premio Nobel per la pace Muhammad Yunus, è un volume che raccoglie il percorso degli ultimi 10 anni del Calendario Lavazza e racconta l'impegno della Fondazione Lavazza nel comunicare temi di grande rilevanza con il coinvolgimento dei maggiori fotografi sul panorama internazionale. "Sostenibilità" è la parola chiave che guida una serie di interviste a cura di Mario Calabresi ad alcuni dei fotografi del calendario, tra cui Steve McCurry, Denis Rouvre e Ami Vitale, ma anche a personalità quali Francesca Lavazza, Carlin Petrini, Massimo Bottura. Per Lavazza il calendario non è solo uno strumento per segnare il tempo, ma una chiave di lettura della contemporaneità e un'opera d'arte. Proprio per questo, anno dopo anno, sono stati coinvolti i migliori fotografi internazionali, chiamati a condividere la loro prospettiva non solo sul mondo Lavazza ma, più in generale, sul mondo in cui viviamo oggi. Ecco alcuni tra i nomi coinvolti: Martin Schoeller, Steve McCurry, Joey L., Denis Rouvre, Platon, Ami Vitale, David LaChapelle, Christy Lee Rogers, Emmanuel Lubezki, Charlie Davoli, Toiletpaper, Simone Bramante, Eugenio Recuenco, Martha Cooper, Carlyn Drake. Il libro è uno straordinario viaggio intorno al mondo attraverso attraverso fotografie, interviste e testimonianze di coloro che hanno contribuito in diversi modi alla declinazione per Lavazza del concetto di sostenibilità e, al contempo, è un invito alla consapevolezza e alla presa di coscienza delle nostre responsabilità rispetto al mondo di oggi. Una mappa guida il lettore, deliziato anche da un intervento artistico realizzato appositamente per il volume da Emilio Isgrò.