Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il riuso degli edifici termali tra tardoantico e medioevo. Nuove prospettive di analisi e di casi studio - Librerie.coop

Il riuso degli edifici termali tra tardoantico e medioevo. Nuove prospettive di analisi e di casi studio

di
€ 80,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE All’Insegna del Giglio
EAN 9788892852747
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA
COLLANA / SERIE ArcheoAlpMed. Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale
LINGUA ita

Descrizione

Il reimpiego, nel senso della riutilizzazione di elementi antichi in un contesto analogo o differente rispetto al precedente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è riscontrabile in archeologia, architettura, nella scultura o anche nelle arti minori. Il reimpiego comprende un ampio arco applicativo che include sia la riappropriazione di antichi edifici nella loro interezza - come ad esempio chiese costruite in edifici pubblici preesistenti quali terme, magazzini, sale pubbliche e templi, la cui concezione spaziale non prevedeva luoghi in cui la comunità potesse riunirsi - sia il riutilizzo di materiali edili o architettonici appartenenti a quegli stessi edifici.