Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La «querelles des femmes». Il rinascimento delle donne
€ 32,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Il Pozzo di Giacobbe |
| EAN | 9788892872103 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Religioni |
| COLLANA / SERIE | La Bibbia e le donne |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nella ricognizione del rapporto tra donne e Scrittura, un passaggio fondamentale e molto articolato è quello che vede le donne prendere parola pubblicamente, per iscritto soprattutto, dagli inizi del XV secolo fino almeno a tutto il XVIII. In questo lungo arco di tempo, il dibattito sulle e delle donne, ovvero la Querelle des femmes, finisce per essere un fil rouge nell'evoluzione del rapporto tra generi. Sono molte le donne, in Spagna, Italia, Francia, Messico e altrove, che lavorano a "decostruire" il sistema misogino e a "ricostruire" un pensiero altro, spesso ponendosi a diretto confronto con le pagine bibliche. Ne emerge un'impresa comune, tesa a realizzare luoghi non più ostili al sesso femminile, siano essi salotti, monasteri, corti, o altri spazi originali di convivenza e conversazione. Una grande Cité des Dames, per usare l'immaginario della celebre opera di Christine de Pizan, che di questo dibattito secolare è stata speciale iniziatrice e modello.