Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Coscienza e ragione. Dalla fenomenologia descrittiva alla fenomenologia normativa
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | tab edizioni |
| EAN | 9788892952713 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Cantus firmus. Idee |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il testo presenta le caratteristiche fondamentali della fenomenologia, seguendo le ricerche di Edmund Husserl e offrendo un'indagine dettagliata delle esperienze vissute di cui abbiamo coscienza. Pertanto, l'indagine fenomenologica è focalizzata sulla coscienza in quanto terreno epistemologico e, da questa prospettiva, vengono analizzate diverse tematiche: psicologia, antropologia, logica, etica, morale e diritto, insieme a distinzioni tra finalità "descrittive" essenziali e "normative" della ricerca fenomenologica. Per quanto ciascuno di questi campi di ricerca possa sembrare estremamente complesso e divergente rispetto agli altri, è la coscienza umana il fattore comune a cui riferirsi per ricercare i fondamenti che li caratterizzano e che, a loro volta, motivano i nostri stili di vita.