Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena
€ 25,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Orthotes |
| TRADUTTORI | I. Carannante |
| EAN | 9788893140645 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Studia humaniora |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro di Marta Petreu affronta in maniera documentata e coraggiosa gli spinosi problemi della storia della Romania e, soprattutto, della storia delle idee: la questione ebraica a partire dal XIX secolo fino alla soluzione finale, l'evoluzione ideologica di Radulescu-Motru, le idee e le attitudini politiche della generazione '27, le complicate relazioni di Eliade con i legionari, il comportamento di Noica alle prese con la polizia politica sotto il regime stalinista romeno, la traiettoria politica e rivoluzionaria di Gherasim Luca, e molti altri aspetti fondamentali che riguardano figure come Cioran, Ionesco e Sebastian. Basato sull'analisi minuziosa delle fonti storiche, questo libro è il risultato di una visione filosofica e morale unitaria: assumere lucidamente il proprio passato per rendere possibile l'avvenire.