Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Ritratto senza somiglianza. Versione ritmica con testo russo accentato a fronte
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | La Vita Felice |
| TRADUTTORI | B. Osimo |
| EAN | 9788893468015 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Poesia |
| COLLANA / SERIE | Labirinti |
| LINGUA | ita |
Descrizione
«Chi è Georgij VladimiroviC Ivànov? Salvo essere esperti di poesia russa della prima metà del Novecento, viste le rare opere tradotte, in Italia il nome dice poco. Più che un illustre poeta, Ivànov è un poeta da scoprire e storicamente da rivalutare e sicuramente da annoverare fra i più espressivi dell'Età d'argento della letteratura russa. Da non confondere con il più celebrato VjaCeslav IvànoviC Ivànov, incluso nelle migliori antologie di letteratura russa. Da ciò dovremmo dedurre che il nostro Ivànov sia un poeta minore. Ma non è esattamente così. A proposito di Camillo Sbarbaro, mai considerato poeta di prima grandezza, Giorgio Caproni avanzava un dubbio a posteriori che ci piace riportare: "I veri grandi poeti sono i poeti minori?"». (Dall'introduzione di Carmelo Claudio Pistillo). Contiene il saggio "Da Pùskin agli specchi di Ivànov", di Carmelo Claudio Pistillo.