Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La solitaria casetta sull'isola Vasilevskij. Testo russo a fronte
€ 13,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | La Vita Felice |
| EAN | 9788893469074 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| COLLANA / SERIE | Il piacere di leggere |
| LINGUA | ita |
Descrizione
San Pietroburgo, 1828: a notte fonda, in uno dei circoli letterari più prestigiosi della Capitale, Puskin incanta e sgomenta le donne presenti improvvisando un racconto d'orrore. Tra il pubblico c'è anche un conoscente del poeta, Vladimir Pavlovic Titov: turbato dal racconto, quella notte non potrà dormire. E sarà proprio Titov a mettere su carta la vicenda ascoltata nel salotto dei Karamzin, donando ai posteri l'occasione unica di trovarsi anch'essi contemporanei e presenti, in qualche modo, a una improvvisazione del più grande poeta russo. Nasce così La solitaria casetta sull'isola Vasil'evskij, un magistrale racconto nel quale la strabiliante inventiva, la limpidezza della prosa e la consueta ironia di Puskin, approcciandosi per la prima volta al genere gotico, subito se ne appropriano e gli donano un capolavoro. Nella San Pietroburgo di inizio '800, la giovane Vera conduce una vita tranquilla e appartata con la madre, in una modesta casetta sull'isola Vasil'evskij. L'esistenza delle due donne verrà sconvolta allorché Pavel - giovane ingenuo e dissipatore, e loro lontano parente - presenterà a Vera un amico, l'inquietante, misterioso Varfolomej, il quale ben presto metterà gli occhi sulla fanciulla e se ne innamorerà, decretando così un tragico epilogo per tutti i protagonisti della vicenda.