Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3
                
                
            Pesche da re amarene da regina
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 2,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub 3 | 
| EDITORE | New Press Edizioni | 
| EAN | 9788893560962 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Letteratura | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il mondo dei bambini che Emilia Volonterio ci propone è colorato di spensieratezza, ma non è un mondo ingenuo: i bambini ci guardano, sanno molto e non si possono ingannare. Tenero, delizioso e perfido al tempo stesso è, a questo proposito, il racconto Al mare con la generalessa Ambrogina e il suo seguito, Mamma castigamatti.
Le piccole sorprese quotidiane diventano grandi scoperte e i dolori, le gioie, che si susseguono ogni giorno, a poco a poco formano il carattere e delineano la strada che si percorrerà da grandi. La ricerca del tempo perduto, in questi racconti di Emilia Volonterio, è quindi una ricerca del tempo presente: quella bambina non è poi cambiata molto rispetto alla nonna che se la ricorda. Perché, in fondo, non di ricordi lontani si tratta: è ancora lei, la piccola Emilia, che ci racconta quel che le è accaduto ieri, all’uscita dalla scuola e ci anticipa i giochi che progetta per questo pomeriggio. (Dalla Prefazione di Andrea Di Gregorio).
        Le piccole sorprese quotidiane diventano grandi scoperte e i dolori, le gioie, che si susseguono ogni giorno, a poco a poco formano il carattere e delineano la strada che si percorrerà da grandi. La ricerca del tempo perduto, in questi racconti di Emilia Volonterio, è quindi una ricerca del tempo presente: quella bambina non è poi cambiata molto rispetto alla nonna che se la ricorda. Perché, in fondo, non di ricordi lontani si tratta: è ancora lei, la piccola Emilia, che ci racconta quel che le è accaduto ieri, all’uscita dalla scuola e ci anticipa i giochi che progetta per questo pomeriggio. (Dalla Prefazione di Andrea Di Gregorio).