Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La parola in fuga. Lingua italiana ed esilio religioso nel Cinquecento
€ 28,00
€ 23,80
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
| EAN | 9788893591799 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
| CATEGORIA |
Linguistica Religioni |
| COLLANA / SERIE | Temi e testi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Per gli esuli religiosi italiani l'uso della lingua materna non solo era indispensabile all'evangelizzazione, ma rappresentava anche un importante strumento di coesione identitaria. Tra i primi a studiare l'intreccio tra volgare e Riforma, Franco Pierno ripercorre in questo libro alcuni dei temi più importanti di questa diaspora geografica e spirituale, tenendo principalmente in conto la valenza comunitaria che la lingua assumeva presso i riformati (come trasmettere le verità divine ai fedeli? come tradurre la Scrittura?), senza perdere di vista il dibattito teorico che pervadeva il Cinquecento e che inevitabilmente coinvolgeva anche le chiese dell'esilio religioso.