Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Biazos. Tra poesia e storia locale
    
    € 25,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Carlo Delfino editore | 
| EAN | 9788893613422 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Letteratura Poesia | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Parte dalla poesia la narrazione di alcuni racconti dedicati a Gavoi, tratti dall'ascolto degli anziani. Una poesia capace di raccontare unendo suoni e parole con struttura poetica e gesti teatrali: i versi recitati erano quasi cantati, con una cadenza precisa, un accento codificato così da facilitarne la memorizzazione. Ma la poesia consente di parlare anche d'altro: dell'emigrazione dei gavoesi in Argentina, della cucina e della gastronomia locale, del carnevale, dei zillonarjos, i venditori ambulanti di orbace, briglie e speroni, di poeti locali. La poesia diventa così uno strumento per fare un viaggio del quale non si conosce la destinazione precisa. Ma ogni tanto, tra una poesia e l'altra, tra ricordi sedimentati nel tempo, può emergere un porto in cui approdare.
            
        