Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La danza del silenzio. Corpo, gesto e visioni improvvisative nel cinema muto di Jia Ruskaja
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | NeoClassica |
| EAN | 9788893740883 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Cinema Danza Biografie |
| COLLANA / SERIE | Echo |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La figura di Jia Ruskaja si colloca in una posizione liminale e innovativa nella storia della danza italiana del primo Novecento, incarnando un incontro raro ma cruciale tra corpo danzante e superficie muta del cinema. Questo volume indaga quella intersezione tra gesto e immagine, tra mito e macchina da presa, tra improvvisazione coreutica e scrittura visiva. L'analisi delle due apparizioni cinematografiche dell'artista - Gli ultimi giorni di Pompei (1926) e Giuditta e Oloferne (1928) - consente al volume di ricostruire un capitolo trascurato della storia culturale italiana, riportando alla luce una figura artistica marginalizzata e una pratica coreografica colta nel suo momento più fertile: l'alleanza con il cinema muto.