Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy
€ 14,00
€ 11,90
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Editoriale Scientifica |
| EAN | 9788893915984 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Diritto |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In una società, quella attuale, che sempre più spesso affida al giudiziario (ed in primis ai giudici costituzionali) la soluzione di questioni "politiche" controverse, «judges matter». I giudici contano e di conseguenza necessitano, in maniera forse più stringente che in passato, di indipendenza e di democratic legitimacy per poter assolvere al loro ruolo in maniera autorevole e credibile. È questo il punto di partenza del presente volume che analizza, in una prospettiva comparata, molteplici procedure di nomina dei giudici costituzionali, proponendone una nuova sistematica e affrontando il tema dei criteri che indirizzano la scelta delle diverse istanze preposte alla nomina.