Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La città di Lodi nel Ducato di Milano. Veduta da ponente come si trovava verso la seconda metà del Settecento
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Cartine |
EDITORE | Grandi Carte |
ILLUSTRATORI | l. confortini |
EAN | 9788894249262 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari |
LINGUA | ita |
Descrizione
La veduta illustra la città racchiusa nel recinto delle mura medievali e con le fortificazioni costruite dagli Spagnoli verso le fine del Seicento. Le chiese sono indicate a colori insieme agli oratori e a numerosi monasteri che furono progressivamente soppressi. Durante l'Ottocento e il Novecento Lodi ha subito numerose demolizioni dovute a nuovi assetti urbanistici. Tra i luoghi pubblici si nota il castello visconteo disegnato nelle sue dimensioni originali; a fianco del fossato si trova la Porta Regale, anch'essa demolita in quell'epoca insieme a parte del castello e alle fortificazioni del rivellino oltre il fiume Adda.