Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Abitare Morano. Verso una nuova qualità dell'abitare
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | LUA: Laboratorio di Urbanistica ed Architettura |
EAN | 9788894458411 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Abitare Morano" vuole essere una riflessione sulla qualità dell'abitare nella contemporaneità e la crisi della cultura dell'abitare. Crisi che... "non consiste nella mancanza di abitazioni ... La vera crisi dell'abitare consiste nel fatto che i mortali sono sempre ancora in cerca dell'autentica essenza dell'abitare, che essi devono anzitutto imparare ad abitare" (M. Heidegger). Abitare uno spazio significa non tanto trovarsi in esso, ma che esso è fatto della nostra stessa sostanza: soggetto e luogo si co-originano. Abitare vuol dire creare un'abitudine al luogo, un comportamento, uno stile di vita. La scelta del luogo dove abitare è un atto estremamente importante che ha a che fare con la propria identità, che si esprime nel momento in cui riusciamo a metterci in relazione e a dialogare con il luogo. Considerando poi che, casa, villaggio, città e borghi non sono oggetti statici, ma in continuo mutamento, il tempo, inteso come dimensione qualitativa dell'abitare, diventa un fattore determinante nel ripensare la nostra sradicatezza e cogliere la crisi dell'abitare come la crisi, dell'esserci: l'essere nel mondo.