Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ca. 11503. Mario Tarli un eroe dell'aria
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Un Passo avanti |
ILLUSTRATORI | G. Giorgi |
EAN | 9788894624397 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Trasporti Tecnologia e Ingegneria Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Morimmo sulle vette per gli orizzonti dei mari... Riflettete alla vostra gravissima responsabilità dinanzi a Dio e dinanzi agli uomini; dalle vostre risoluzioni dipendono la quiete e la gioia di innumerevoli famiglie, la vita di migliaia di giovani, la felicità stessa dei popoli, che Voi avete l'assoluto dovere di procurare. 1 Agosto 1917 Papa Benedetto XV ai capi dei popoli belligeranti. Il libro è un riconoscimento a Mario Tarli ascolano, classe 1895, Tenente di Complemento nel Regio Esercito Italiano il quale, come tutti i giovani di quel tempo fu mandato al fronte per l'Italia. Morti ancora prima di imparare a vivere. Il fronte consuma gli animi, logora i nervi; ogni assalto può essere l'ultimo e questo Mario lo sa, non si preoccupa della morte ma di aver fatto il suo dovere. Verrà abbattuto il 27 ottobre sul cielo di Conegliano Veneto, dalla contraerea austriaca dopo aver svolto la sua missione. Dell'equipaggio del Caproni Ca. 11503, due piloti, Tarli e Vassura e due mitraglieri, Zamboni e Fantucci, non si salverà nessuno. Il 4 novembre l'Austria firmerà l'armistizio con l'Italia.