Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Insula parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao - Librerie.coop

L'Insula parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gridei
EAN 9788894648362
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Il volume raccoglie i dati di un percorso che inizia dalla Preistoria ed arriva al Novecento, con le scoperte scaturite da nuovi studi e ricerche. In merito alla piccola isola, si parla in particolare dei reperti antichi, dai manufatti litici ed ossei del Paleolitico medio a quelli del ninfeo triclinio d'età romana. Viene inoltre documentato il collegamento alla terraferma intorno alla metà del Settecento, e poi il completo insabbiamento nell'ultimo secolo. Per quanto concerne la Torre, dopo il contesto storico si passa alla costruzione ed ai tratti architettonici in base a confronti con altre opere coeve, edificate per fronteggiare le incursioni dei Turchi. A seguire sono descritti i mutamenti avvenuti fino all'Ottocento, quando la stessa, assumendo l'aspetto attuale, fu inglobata in uno stabilimento balneare, dove gli ospiti potevano usufruire delle cure con l'acqua sulfurea, sgorgante dalla grotta della Calicella. Non mancano i richiami al mistero e alla leggenda, legati soprattutto al periodo in cui la struttura appartenne ad Amedeo Armentano, che vi stabilì la propria residenza e la sede della Scuola Italica da lui fondata.