Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Conversazioni con Giovanni Liotti. Su trauma e dissociazione
    € 34,00
    € 28,90
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Apertamenteweb | 
| EAN | 9788894657920 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Medicina | 
                            
| COLLANA / SERIE | Strumenti per la psicoterapia | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Come si costruisce l'alleanza terapeutica? Che cosa dire al paziente che chiede se crediamo o no ai suoi ricordi di abuso? Ci sono parole da evitare e risposte raccomandate? Quali reazioni emotive del terapeuta è importante monitorare? E' possibile individuare specifiche strategie e tecniche terapeutiche da utilizzare? Quando applicare la mindfulness, l'EMDR e gli approcci bottom-up? Attingendo ai propri archivi personali, i curatori di questo volume - il primo di una nuova collana - ricostruiscono gli insegnamenti di Giovanni Liotti (1945-2018), psichiatra e psicoterapeuta noto a livello internazionale, grande Maestro e clinico esperto di disturbi post-traumatici e dissociativi. Il libro presenta le basi teoriche del pensiero di Liotti, formatosi a partire dalla Teoria dell'Attaccamento di John Bowlby, di cui era amico personale, e dall'interesse per l'evoluzionismo anglosassone e la rilevanza clinica del concetto di disorganizzazione dell'attaccamento attraverso l'illustrazione di numerosi casi clinici, citazioni letterarie, artistiche e filosofiche.