Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Un paese colore del vino. Dramma in quattro atti e un prologo
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | 101 Edizioni |
| EAN | 9788894704402 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"Un paese colore del vino" è un'opera teatrale che illustra uno spaccato di storia umbra dai primi del Novecento all'avvento del fascismo. L'ambientazione storica intende raccontare l'origine contadina dell'Umbria; il risveglio morale e civile della donna; l'ansia di rinnovamento socio-culturale vissuto nel periodo tra i primi moti contadini e le avvisaglie della dittatura fascista. La figura di Lucia, dal suo canto, rappresenta simbolicamente la difesa degli ultimi e la tutela della dignità personale, specialmente della donna, contro qualunque sopruso, ma anche il monito morale alle giovani generazioni pericolosamente in equilibrio precario tra il qualunquismo dell'effimero e il fascino indecente della nostalgia negazionista.