Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Arte terapia dell'anima. Guarisci te stesso
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Fefè Editore |
| EAN | 9788894947694 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Arte |
| COLLANA / SERIE | Pagine vere |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro è un manuale ispirato alla lettura maieutica dell'opera d'arte. L'idea di base è che ciascuno di noi, di fronte ad un'opera pittorica, può ricevere indicazioni e suggestioni capaci di portarla dentro il proprio sé. Per far ciò è essenziale ritrovare la fiducia nelle emozioni, con le quali l'osservatore potrà indagare il vissuto personale e il proprio sentire. Il termine terapia indica che davanti ad un'opera d'arte, l'osservatore inizierà un principio di guarigione. Come accade per la musica, la poesia o il teatro, il nutrimento alle emozioni che un'opera offre diventa principio curativo. Perché questo accada è importante però RI-educarsi al sentire. Riccioni ci suggerisce come fare, attraverso l'analisi "terapeutica" di dieci opere: da Giotto a Michelangelo, da Dürer a Canova... Questo libro è un manuale ispirato alla lettura maieutica dell'opera d'arte. L'idea di base è che ciascuno di noi, di fronte ad un'opera pittorica, può ricevere indicazioni e suggestioni capaci di portarla dentro il proprio sé. Per far ciò è essenziale ritrovare la fiducia nelle emozioni, con le quali l'osservatore potrà indagare il vissuto personale e il proprio sentire. Il termine terapia indica che davanti ad un'opera d'arte, l'osservatore inizierà un principio di guarigione. Come accade per la musica, la poesia o il teatro, il nutrimento alle emozioni che un'opera offre diventa principio curativo. Perché questo accada è importante però RI-educarsi al sentire. Riccioni ci suggerisce come fare, attraverso l'analisi "terapeutica" di dieci opere: da Giotto a Michelangelo, da Dürer a Canova... Prefazione Daniele Novara.