Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Carlo Saladino Editore |
| EAN | 9788895346908 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
| CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
| COLLANA / SERIE | Educandoit |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La tesi di questo saggio è: la scuola italiana è vecchia perché è centrata, organizzata sui bisogni degli adulti che ci lavorano. Ne consegue che la "centralità degli alunni" è recitata, niente più che un auspicio o un alibi, perché l'impianto normativo è frutto di una lunghissima stagione contrattuale e consociativa che ha stravolto il senso stesso della scuola, trasformandola, dopo l'abbattimento del sistema gentiliano, in contenitore per le politiche del lavoro.