Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La carta del Carnaro. Dannunziana, massonica, autonomista
€ 9,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fefè Editore |
EAN | 9788895988610 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | MiniFefè |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Carta del Carnaro del 1920 fu più di un simbolo, di una prefigurazione di una società futura, come lo stesso D'Annunzio tendeva a presentarla. Il vero autore della Carta, il sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris affermò invece che essa recepiva concezioni nuove quali "il riconoscimento del valore sociale del lavoro", una rappresentanza degli interessi espressa dalle corporazioni, un ampio ventaglio di diritti individuali e di libertà.