Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Il testo tratta la possibilità che nei due vangeli di Matteo e Luca siano presentati due diversi bambini. L'argomento risale alla tradizione rosacruciana ed è stato approfondito da Rudolf Steiner. Tuttavia l'autore sviluppa una argomentazione che possa essere compresa anche a chi sia estraneo alla cerchia antroposofica svolgendo una analisi del tema indipendentemente dalle tesi di Steiner; semplicemente analizzando il testo in sé, alla luce dei vocabolari e delle ricerche già compiute nell'ambito della teologia cattolica, inerenti i vangeli dell'infanzia. La tesi dell'autore è che la realtà dei due bambini costituisce la spiegazione più plausibile alle sistematiche contraddizioni tra i due vangeli.