Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra - Librerie.coop

Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra

€ 23,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Odradek
EAN 9788896487211
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Collana blu. Storia e politica
LINGUA ita

Descrizione

Roma, Forte Bravetta: il luogo di esecuzione di centotrenta fucilazioni comminate dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, dalle autorità tedesche e, dopo la Liberazione, dai tribunali italiani e angloamericani dal 1932 al 1945. Le vicende e le storie individuali di coloro che terminarono la loro vita all'interno del Forte, oppositori e resistenti al fascismo e al nazismo, agenti segreti, collaboratori ma anche persone accusate di delitti comuni, compongono una narrazione corale e avvincente di un arco di tempo di grande importanza per la storia d'Italia: l'ascesa e l'affermazione del fascismo, la Seconda guerra mondiale, la Liberazione.