Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

1930. Retroscena di un dramma - Librerie.coop

1930. Retroscena di un dramma

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Pontegobbo
EAN 9788896673089
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
Storia
COLLANA / SERIE I girasoli. Storie nella Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'opera di Bianca Ceva rende testimonianza di verità sulla vicenda terribile del suicidio del fratello Umberto che ha utilizzato la propria vita come arma estrema per testimoniare la sua dignità e al contempo proteggere i compagni dal plotone d'esecuzione. Una pagina importante della storia contemporanea del nostro Paese, ignorata dagli storici di mestiere, così come accade oggi anche per "Qualunque cosa succeda "di Umberto Ambrosoli (Sironi, 2009) e "Come mi batte forte il tuo cuore" di Benedetta Tobagi (Einaudi, 2009), scritti da due giovani i cui padri - l'avvocato Giorgio Ambrosoli e il giornalista Walter Tobagi - sono stati uccisi rispettivamente per l'impegno profuso contro la mafia e contro il terrorismo. Libri come quelli di Bianca Ceva, di Umberto Ambrosoli e di Benedetta Tobagi rappresentano una fonte conoscitiva di prim'ordine, che ci restituisce ciò che gli studiosi non possono attingere dai documenti d'archivio: l'indicibile respiro di un'esistenza, il travaglio interiore di chi per linearità morale e di coscienza civica ha vissuto su posizioni di frontiera e pagato il massimo prezzo per la scelta a favore della collettività.