Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            La vita prima del debito
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 4,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Bordeaux | 
| EAN | 9788897236696 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 | 
| CATEGORIA | Economia, finanza e marketing | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                «E tu da che parte stai? Dalla parte di chi ruba nei supermercati o dalla parte di chi li ha costruiti, rubando?» (F. De Gregori, Chi ruba nei supermercati)Noi da che parte stiamo? Dalla parte di chi non paga il debito o dalla parte di chi lo ha costruito, accettando i diktat del Fondo Monetario Internazionale e dell’Unione Europea? Islanda, Grecia, Argentina, un domani forse anche Spagna e Italia: i paesi a rischio default sono sempre di più, ma il debito deriva da scelte scellerate di altri, come quella di investire in derivati e titoli “tossici”. È giusto accettare i tagli ai servizi, la riduzione dei salari e l’aumento delle tasse, spesso decisi da burocrati europei eletti da nessuno? A cura di Antonio De Lellis. Prefazione di Mons. Mario Toso. Interventi di Marco Bersani, Antonio De Lellis, Francesca Delfino, Luciano Gallino, Francesco Gesualdi, Antonello Miccoli, Silvio Piccoli, Michele Tartaglia, Aldo Zanchetta e Alex Zanotelli. 
            
        