Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Genova e il suo regno. Ordinamenti militari, poteri locali e controllo del territorio in Corsica fra insurrezioni e guerre civili (1729-1768) - Librerie.coop

Genova e il suo regno. Ordinamenti militari, poteri locali e controllo del territorio in Corsica fra insurrezioni e guerre civili (1729-1768)

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Città del silenzio
EAN 9788897273035
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Biblioteca di cultura mod. e cont.
LINGUA ita

Descrizione

Nell'ultimo ventennio, il periodo di dominazione genovese sulla Corsica è stato rivalutato, fatto oggetto di pregevoli studi e liberato da reminiscenze nazionaliste e indipendentiste. Tuttavia, fino a oggi, le sollevazioni e i conflitti intestini che scossero l'isola nel Settecento sono stati analizzati privilegiando il punto di vista isolano e quello del "fronte ribelle", mentre restano in secondo piano sia la reazione genovese, sia il ruolo avuto dalle numerose fazioni lealiste. Questo libro fornisce ora un'immagine completa e documentata del "fronte genovese", resa attraverso l'analisi di aspetti quali l'apparato militare, le pratiche di gestione dell'ordine pubblico e di controllo del territorio, la dialettica con i poteri locali, il ruolo del partito lealista còrso e la proiezione del conflitto sul mare. Vengono inoltre studiate le motivazioni di ordine strategico che indussero la Repubblica di Genova a impegnarsi, per quarant'anni, in una dispendiosa e logorante azione repressiva che, sebbene accompagnata da frequenti tentativi di conciliazione, non riuscì mai a "ricondurre il Regno nella dovuta fedeltà". Prefazione di Antoine-Marie Graziani.