Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Urania barocca
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Città del silenzio |
| EAN | 9788897273523 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Scienze |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Per richiamare l'importanza storica che la circolazione del libro a stampa ebbe nel corso del Seicento e per illuminare la vita e i percorsi culturali di molti celebri autori, Davide Arecco riscrive un capitolo di storia intellettuale, mettendo in luce alcune figure-chiave che ebbero un ruolo determinante nel contesto della cultura europea (specialmente scientifica) di età barocca. Gli italiani Roberto Dati, Paolo Boccone e Giacomo Marinoni, i francesi Henri Justel, Pierre Borel, Adrien Auzout e Montesquieu, gli inglesi Seth Ward, Isaac Newton e Anthony Collins sono personaggi altamente rappresentativi - se non emblematici - di un'intera epoca, sovente in reciproco e scambievole rapporto. Intellettuali che di libri vivevano: li scrivevano, li leggevano, li collezionavano e li facevano circolare in tutto il continente.