Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Città del silenzio |
| EAN | 9788897273820 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Matematica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il grande matematico Brook Taylor è stato un protagonista della vita scientifica e culturale inglese del primo Settecento. Davide Arecco ne analizza il contributo, partendo da due opere celebri: la "Methodus incrementorum directa et inversa", testo basilare del newtonianesimo nordeuropeo, che contiene la celebre equazione nota come "Teorema di Taylor", e i "New principles on linear perspective", punto di riferimento negli studi sulla propagazione della luce. Il volume propone un puntuale saggio introduttivo ed entrambi i testi riproposti in edizione anastatica.