Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Pagina bianca. Tra stile e non-stile
€ 6,00
€ 5,10
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | O Barra O Edizioni |
| EAN | 9788897332350 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
| CATEGORIA |
Biografie Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Per Flaubert lo stile è un modo assoluto di vedere le cose. Nell'inseguimento di questo ideale ogni sua opera finisce inevitabilmente per oscillare tra il compimento e il naufragio nelle torniture della frase. Il suo epistolario, come osserva Marcel Proust, colpisce invece per la mediocrità. Eppure anche tra il grigiore di questo non-stile si celano fondamentali notazioni sullo stile letterario. Ne sono un esempio le tre lettere alla poetessa Louise Colet qui proposte. In parallelo a queste, lo scritto di Proust, "A proposito dello stile di Flaubert", riconosce il retaggio nei confronti dell'autore di Madame Bovary e ne indica allo stesso tempo il superamento.