Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il ciarlatano
€ 24,00
€ 20,40
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Effigie |
| EAN | 9788897648659 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| COLLANA / SERIE | Il regisole |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il "Ciarlatano" di Arturo Frizzi - un vero e proprio "classico" della letteratura furfantesca - mette a referto una vita del tutto estranea alle più consolidate forme di produzione di reddito. L'autore è infatti un ambulante e imbonitore mantovano che del mondo dei furbi e dei dritti è parte integrante: un mondo "parassitario" accomunato da una lingua (il gergo) e da una radicata visione "altra" della vita. Sono pagine in cui Frizzi rendiconti da primattore la cultura dei vagabondi e dei furfanti: quel sistema di valori alternativo, quando non antagonista, al mondo contadino e urbano-industriale popolato per lo più da gagi, cioe dagli altri, i polli da spennare «con l'arte e con l'inganno...» Ne rileva a modo suo il testimone Adriano Callegari, l'ultimo cantastorie padano, altro "figlio della piazza" di cui questo libro raccoglie l'incredibile storia.