Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Nazionalsocialismo e teosofia
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Thule Italia |
| TRADUTTORI | A. Rossolini, M. Linguardo |
| ILLUSTRATORI | G. Tognacci |
| EAN | 9788897691983 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Religioni Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Quale atteggiamento tenne l'influente Società teosofica tedesca al momento della Machtergreifung? E, viceversa, quale fu la posizione del Terzo Reich nei confronti dei teosofi? Furono immediatamente perseguitati o vi fu invece un qualche tentativo di dialogo? Se alla prima domanda è lo stesso autore di Nationalsozialismus und Thosophie (Lipsia, 1933), il teosofo Hermann Rudolph, a fornire una risposta inequivocabile, è alla postfazione che è stato affidato il compito di soddisfare ogni possibile curiosità rispetto agli altri interrogativi. Pagine dense e inconsuete, volte a proiettare il lettore in una dimensione alquanto suggestiva sotto ogni suo aspetto, e destinate ad aggiungere un altro piccolo e significativo tassello a quel mosaico sufficientemente complesso che è la storia del Terzo Reich.